Tour de France 2019, Quintana non vorrebbe il tridente

Nairo Quintana ha le idee chiare per la prossima stagione. Da tempo il colombiano ha fatto del Tour de France 2019 il grande obiettivo stagionale, con la ferma intenzione di riscattare le ultime deludenti apparizioni. In particolare lā€™obiettivo dellā€™intera Movistar ĆØ cancellare la delusione dello scorso mese di luglio, quando la formazione iberica si presentĆ² con una squadra di altissimo livello, sulla carta in grado di competere, se non surclassare la Sky, prima di sprofondare sotto i colpi della corazzata britannica. Il risultato non ĆØ stato invece allā€™altezza delle aspettative, con il team manager Eusebio UnzuĆ© che valuta di riproporre i suoi tre tenori anche nella prossima edizione.

Dopo Alejandro Valverde, apparso piĆ¹ volte scettico riguardo la sua partecipazione alla Grande Boucle, ora anche il colombiano sembra contrario al progetto dellā€™esperto team manager. ā€œNon mi piace che ci siano tre capitani ā€“ ammette dunque il 28enne sudamericano a France24 ā€“ Anche se lui ĆØ convinto che cosƬ facendo possiamo riuscireā€. Il Condor vorrebbe dunque una squadra tutta per sĆ©, oppure un solo altro uomo a condividere responsabilitĆ  e incarichi, con Mikel Landa che a sua volta ha piĆ¹ volte confermato la sua voglia di Tour.

Due volte secondo e una volta terzo a Parigi, Quintana vuole finalmente salire sul gradino piĆ¹ alto del podio per coronare ā€œil sogno gialloā€ che da qualche stagione lo anima. Motivato anche dalla nascita del suo secondo figlio, vorrebbe dunque riuscire a scacciare ā€œlā€™amarezzaā€ delle precedenti delusioni nella prossima edizioneā€. Con un percorso con poca cronometro e tante salite in altura, spera di poter far valere le sue doti fisiche, specialmente sopra i duemila metri. Soglia in cui i colombiani per tradizione eccellono. ā€œCi sono montagne che ci favorisconoā€œ, ammette.

Allā€™orizzonte intanto bisogna pensare anche al rinnovo di contratto con la squadra con la quale corre sin dal 2012, anno del suo debutto tra i professionisti. Lā€™attuale accordo scade infatti a fine 2019, anche se per il momento non cā€™ĆØ fretta: ā€œStiamo pensando a cosa fare in futuro, ma per il momento dobbiamo pensare a fare una grande stagione con questa squadra che mi ha sempre trattato beneā€œ. Parole che potrebbero anche suonare come un velato addio. ƈ tuttavia decisamente presto per capirlo, con la possibilitĆ  che nella decisione possano influire proprio le scelte in termini di ruoli e corse nella stagione che verrĆ .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio